Descrizione
il Dipartimento per le Politiche della famiglia finanzia, anche per il 2025, i comuni italiani (ad esclusione dei comuni delle Province Autonome di Trento e di Bolzano) per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minorenni, per
un ammontare di 60 milioni di euro, ripartiti sulla base della popolazione minorile residente.
Le iniziative dei comuni, da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2025, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, devono essere finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri
con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minorenni.
A seguito della pubblicazione sul sito internet istituzionale del Dipartimento, in data 17 giugno 2025, dell’elenco definitivo dei comuni ammessi al finanziamento, la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità ha firmato, in data 25
giugno 2025, il decreto di riparto delle somme. Il decreto, attualmente in corso di registrazione, riporta in allegato le quote di finanziamento così come individuate nell’elenco pubblicato in data 17 giugno.
Dall’elenco pubblicato il Comune di Bagnoregio risulta essere assegnato un contributo di € 2.595,61;
L’Amministrazione Comunale intende sostenere le famiglie con un rimborso a titolo di contributo per le spese sostenute nei centri estivi dei ragazzi residenti a Bagnoregio da 0 a 17 anni.
Entro il 19 Settembre 2025 i genitori dei ragazzi che hanno beneficiato dei centri estivi a Bagnoregio possono presentare domanda via
pec: comune.bagnoregio.vt@legalmail.it,
e-mail a protocollo@comunebagnoregio.it
o direttamente all’ufficio protocollo compilando il modulo, documento d'identità del richiedente.
Indirizzo
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 10:14