Cos'è
Jazz e solidarietà per la ricerca
Dal 2002, Tuscia in Jazz Festival combina musica e solidarietà. Con il nuovo nome dal 2023, il festival organizza concerti per raccogliere fondi a favore della lotta contro la SLA, coinvolgendo i comuni della provincia di Viterbo.
Alla campagna a favore della ricerca contro la SLA, promossa da Tuscia in Jazz for SLA e Tusciaweb, hanno aderito numerose istituzioni e enti di rilievo. Tra questi, il Sottosegretario alla Salute, il Presidente della Regione Lazio, il Vice Presidente del Consiglio della Regione Lazio, la Provincia di Viterbo, la Comunità Montana dei Cimini, l’Università della Tuscia, il Vescovo di Viterbo e la Fondazione Carivit.
Anche diversi comuni hanno dato il loro supporto, tra cui Ronciglione, Caprarola, Carbognano, Capranica, Castiglione in Teverina, Vitorchiano, Barbarano Romano, Sutri, Canepina, Tuscania, Vetralla, Fabrica di Roma, Soriano nel Cimino, Blera, Bassano Romano, Oriolo Romano, Bagnoregio, Grotte di Castro , Vallerano, Gallese, Montefiascone, Vignanello, Monterosi, Civitella d’Agliano, Montalto di Castro e altri lo stanno facendo.
A chi è rivolto
tutti
Date e orari
21 giu
21
giu
Costo
10,00 euro
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 17:23